Portale dei Servizi Online

Informativa dati personali

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 27 aprile 2016, n. 679

Gentile Interessato,

ARLAB AGENZIA REGIONALE Lavoro e Apprendimento Basilicata considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali degli utenti dei propri siti web, garantendo che il trattamento dei dati personali avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento UE n.679/2016 (GDPR) e dalla normativa italiana di armonizzazione. L’informativa concerne il trattamento effettuato esclusivamente all’interno del presente sito e non anche di altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite i nostri link.

ARLAB è lieta di fornirti la presente informativa ai sensi degli artt. 13 e 14, GDPR.

La presente informativa si riferisce al sito web: https://portaleservizi.agenziaregionalelab.it/ (di seguito, il “Sito”).

  1. Identità e dati di contatto del Titolare

ARLAB AGENZIA REGIONALE Lavoro e Apprendimento Basilicata, con sede in Largo Carmelo Azzarà n. 1, IT-85100 Potenza. C.F. 96085450763, telefono: Telefono: 0971/59223 e PEC: protocollo@pec.lab.regione.basilicata.it.

  1. Responsabile della protezione dei dati personali (DPO)

ARLAB ha provveduto a nominare un “responsabile della protezione dei dati” (DPO), reperibile Ai seguenti contatti: e-mail: dpo@lab.regione.basilicata.it e PEC: antonio.virgallita@milano.pecavvocati.it

Potrai liberamente contattare il DPO per tutte le questioni relative al Trattamento dei tuoi Dati Personali e/o nel caso volessi esercitare i tuoi diritti, come di seguito indicati e descritti, inviando una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica fornito nella presente sezione.

  1. Perché questo documento

Per i fini di cui al presente documento, con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 1) del GDPR (nel seguito “Dati Personali”).

Il Regolamento prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali – con tale termine dovendosi intendere, secondo la relativa definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 2) del GDPR (nel seguito il “Trattamento”) – è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono (nel seguito, l’”Interessato”) sia informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati.

Il presente documento ha dunque lo scopo di fornirti, in maniera semplice e chiara, tutte le informazioni che ti saranno utili per permetterti di comunicarci i tuoi Dati Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche ed esercitare i tuoi diritti.

Se necessario, la presente informativa potrà essere corredata da un apposito modulo (ovvero form web) per il rilascio del consenso così come previsto dall’articolo 7 del Regolamento, articolato in base all’utilizzo che intendiamo fare dei tuoi Dati Personali.

  1. D.      Finalità e basi giuridiche del trattamento

I Tuoi Dati Personali, anche eventualmente quelli di cui agli artt. 9 e 10, GDPR, saranno trattati senza il tuo consenso (articolo 6, lettere b, c, e, f, GDPR e artt. 2-sexies e 2-opties, Codice), per le seguenti finalità:

  1. Per la gestione operativa del nostro Sito. Ciò vuol dire che trattiamo i tuoi Dati Personali (ivi inclusi i Dati che raccogliamo automaticamente durante la tua navigazione) per permettere al Sito che stai utilizzando di funzionare e per migliorarne le prestazioni.
  2. Per la gestione della sicurezza dei tuoi Dati e del nostro Sito. Garantire la sicurezza dei tuoi Dati e del Sito è nostro dovere contrattuale e di legge. Ci adoperiamo per rendere i nostri spazi web un luogo sempre più sicuro per i nostri utenti.
  3. Per l’elaborazione di statistiche del tutto anonime. ARLAB potrà effettuare, anche tramite l’uso dei servizi forniti di terze parti, analisi statistiche anonime in merito all’uso del proprio Sito. Si tratta di analisi, effettuate a livello aggregato e, quindi, anonimo, che ci consentono di capire aspetti fondamentali legati all’uso del Sito e senza i quali non saremmo in grado di migliorare o aggiornare i servizi che offriamo.
  4. Tutela o difesa di diritti in sede giudiziaria. Possiamo trattare i tuoi Dati personali per tutelare o difendere un nostro diritto davanti ad un giudice, o presso altre autorità competenti.
  5. Adempimento degli obblighi previsti da leggi o regolamenti vigenti. Ciò vuol dire che, quando la legge ci impone determinati obblighi che comportano il Trattamento dei tuoi Dati Personali, dovremo procedere ad effettuare tale Trattamento per le finalità previste dalla legge stessa.
  6. Fornitura dei servizi richiesti e informazioni circa nuovi servizi. Tutte le volte in cui vuoi usufruire dei servizi che ti offriamo o desideri partecipare a iniziative da noi promosse, tratteremo i tuoi Dati Personali per fornirti quanto ci chiedi e, quindi, tratteremo i tuoi Dati per adempiere ai nostri obblighi contrattuali.
  7. Consentire l’accesso e l’utilizzo dell’apposita area riservata. I trattamenti posti in essere per questa finalità si basano sull’esecuzione del rapporto contrattuale o delle funzioni istituzionali di ARLAB e non necessitano di uno specifico consenso. In particolare, all’interno del Sito, verranno forniti i seguenti servizi elencati di seguito a titolo esemplificativo e non esaustivo:
  8. Richiesta di accesso agli atti: funzione che consente al cittadino la richiesta del C2 storico, ovverosia di un documento che riassume il percorso lavorativo della persona e attesta il suo stato occupazionale. 
  9. Inserimento Dichiarazione Immediata Disponibilità (DID): funzione con cui il cittadino inserisce la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro.
  10. Stampa Scheda Anagrafico Professionale (SAP): funzione che consente al cittadino di stampare la sua SAP, documento che raccoglie tutte le informazioni relative ai dati anagrafici, scolastici, formativi e lavorativi del cittadino.
  11. Candidature chiamate art.16 Legge n. 56/87: funzione che consente al cittadino di candidarsi agli avvisi pubblici articolo 16.
  12. Candidature chiamate disabili L. 68/99: funzione che consente al cittadino di candidarsi agli avvisi pubblici L. 68/99.
  13. Agenda on line: funzione che consente al cittadino di prenotare un appuntamento stabilendo data e ora dell’incontro con un operatore di sportello del suo CpI di competenza.
  14. Pubblicazione CV e consenso profilo professionale: funzione che consente al cittadino in cerca di occupazione di compilare il suo CV e dare il consenso al profilo professionale sia per candidarsi alle opportunità di lavoro, sia per promuovere il proprio profilo professionale.  
  15. Richiesta nulla osta ai sensi della L. 68/99: funzione che consente al datore di lavoro di fare richiesta informatizzata di nulla osta.
  16. Richiesta computo ai sensi della L. 68/99: funzione che consente al datore di lavoro di fare richiesta informatizzata di computo per ottemperare agli obblighi di cui alla L. 68/99.
  17. Richiesta Certificazioni di ottemperanza ai sensi della L. 68/99: funzione che consente di richiedere i certificati di ottemperanza per accertare che le imprese partecipanti a bandi di appalto pubblico siano in regola con gli obblighi di assunzione di lavoratori con disabilità.
  18. Richiesta compensazioni ed esoneri ai sensi della L. 68/99: funzione che consente al datore di lavoro di ottemperare alla L. 68/99 facendo richiesta di compensazione ed esoneri.
  19. Compilazione e invio convenzione e progetto tirocini extracurriculari.
  20. Pubblicazione avvisi per la ricerca di profili professionali ed estrazioni profili professionali.
  1. E. Categorie di destinatari dei dati

I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici destinatari, cui i Dati sono comunicati per consentirci di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento illustrate nel presente documento. Tali Destinatari, possono trattare i tuoi Dati Personali in qualità di: – Responsabili del Trattamento o – Persone Autorizzate / designate al Trattamento.

Se richiesto dalla legge o per prevenire o reprimere la commissione di illeciti o reati i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi vengano considerati Destinatari (in conformità all’art.4, numero 9, GDPR) e, quindi, senza che costoro ricevano istruzioni in merito al Trattamento che dovranno effettuare.

  1. F. Per quanto tempo saranno trattati i miei Dati Personali?

Nel rispetto dei principi di legge, tratteremo i tuoi Dati limitatamente al tempo necessario per perseguire le finalità di trattamento elencate alla sezione D del presente documento.

In particolare, i tuoi Dati Personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del Regolamento, anche in considerazione del periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge come anche previsto dal Considerando 65 del Regolamento.

  1. H. Dove e secondo quali modalità sono trattati i miei Dati Personali?

I tuoi Dati Personali saranno trattati e conservati all’interno dello Spazio Economico Europeo e non sono, salvo che non ricorrano specifiche esigenze operative, trasferiti al di fuori del territorio europeo. Qualora dovesse essere necessario avvalersi dei servizi di terzi che si trovano al di fuori del territorio europeo, ti informiamo sin d’ora che:

– abbiamo provveduto o provvederemo a nominare tali soggetti Responsabili del Trattamento di loro competenza ai sensi dell’art. 28 del Regolamento e

– il trasferimento dei tuoi Dati Personali a tali soggetti sarà effettuato nella stretta osservanza di quanto disposto dagli articoli 44 e seguenti del Regolamento.

Questo ti assicura che saranno adottate tutte le misure necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei tuoi Dati Personali poiché tale trasferimento si baserà su accordi contrattuali o altre idonee basi giuridiche predisposte per tutelare i tuoi diritti e interessi.

I tuoi Dati Personali sono trattati da personale istruito, formato e autorizzato al trattamento dei dati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.

  1. I. Quali sono i miei diritti in tema di privacy?

Il Regolamento ti garantisce l’esercizio di numerosi diritti ai sensi degli artt. 15,16,17,18,19,20,21,22, del GDPR che riassumiamo come segue:

Diritto d’accesso: hai diritto a sapere quali dati personali trattiamo, per quali fini li trattiamo, a chi li comunichiamo e hai diritto ad ottenere una copia degli stessi.

Diritto di rettifica: se ti accorgi che un Dato Personale che ci hai comunicato è incorretto o incompleto, provvederemo a correggere l’errore o a completare le informazioni in nostro possesso.

Diritto alla cancellazione – “diritto all’oblio”: puoi chiedere la cancellazione dei tuoi Dati Personali.

Diritto di limitazione al trattamento: se chiedi che il trattamento effettuato sui tuoi Dati sia limitato, ci impedisci di trattare i dati per le finalità per cui i dati sono stati raccolti. Questo implica che ci limiteremo a conservare i tuoi Dati e solleciteremo il tuo consenso ogni qual volta dovremo effettuare dei trattamenti per ciascuna ulteriore finalità perseguita.

Diritto alla portabilità dei dati: potrai, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere i tuoi Dati Personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile sul tuo dispositivo per trasferirli direttamente ad un altro titolare.

Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: hai diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Diritto di opposizione: potrai opporti, in qualsiasi momento, al trattamento dei tuoi Dati Personali qualora questi vengano trattati senza il tuo consenso purché motivi dettagliatamente le tue ragioni.

In caso di esercizio di uno qualsiasi dei summenzionati diritti, è onere del Titolare verificare che l’Interessato sia legittimato ad esercitarlo e verrà dato riscontro, di regola, entro un mese dall’avvenuto accertamento dell’identità del mittente.

Pagina aggiornata il 29/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri